“BE CREATIVE, BE MUSIC”

Omg Music Contest 2020
Misura di sostegno per i professionisti dello spettacolo dal vivo

L’ICO Orchestra Magna Grecia, rispondendo in maniera attiva e propositiva all’esigenza di creare importanti azioni in tema di sensibilizzazione, di partecipazione civica, di sostegno diffuso e di innovazione dell’offerta culturale, con lo scopo di ravvivare il mondo dello Spettacolo dal Vivo fortemente colpito dalle restrizioni imposte dall’emergenza COVID 19, presenta la prima edizione del Contest “BE CREATIVE, BE MUSIC”.
Il Contest, senza prevedere la partecipazione culturale diretta, ma utilizzando i mezzi messi a disposizione dalle tecnologie digitali, è rivolto ai talenti musicali indipendenti della Regione Puglia e della Regione Basilicata, con particolare riferimento alle espressioni artistiche professionistiche prive di ogni sussidio o indennità derivante da contratto di lavoro stabile con ente pubblico o privato, dotate di matricola di iscrizione INPS – EX Enpals e che svolgano continuativa attività di spettacolo dal vivo, che potranno proporre una video performance artistica da pubblicare, previo relativo iter valutativo, nei canali social dell’Orchestra Magna Grecia ed ottenere, altresì, un gettone di presenza pari all’importo di € 150,00 al netto delle tasse.
Ulteriore e originale peculiarità del Contest consisterà nell’essere un’opportunità di ingresso verso la programmazione artistica dell’Orchestra Magna Grecia che potrà considerare l’ipotesi di inserire i più talentuosi artisti che dovessero risultare idonei, nell’ambito della programmazione artistica futura.
Il Contest “BE CREATIVE, BE MUSIC”, assume anche un significato più ampio e sociale, in quanto viene organizzato utilizzando prevalentemente i fondi provenienti dall’iniziativa #IORINUNCIOALRIMBORSO, mediante la quale il pubblico, rinunciando al rimborso di abbonamenti e biglietti già acquistati per gli spettacoli sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, sta contribuendo fattivamente al sostentamento dell’Orchestra della Magna Grecia.

REGOLAMENTO

Il Contest è aperto ad artisti, esecutori, musicisti, attori in formazione individuale o cameristica fino ad un massimo di 4 esecutori, che dimostrino di essere professionisti del settore e che presentino, mediante invio digitale, la loro video performance live della durata minima di 10 e massima di 20 minuti ed, in caso di idoneità, accettino la pubblicazione della stessa nell’ambito dei canali social dell’Orchestra Magna Grecia. La video performance deve rientrare in uno dei seguenti ambiti:
1- Esecuzione live di un brano di musica strumentale classica, leggera o pop a scelta anche originale o inedito;
2- Esecuzione live di un brano vocale classico, leggero o pop a scelta, anche originale o inedito (è permesso l’uso di basi preregistrate);
3- Esecuzione live di una pièce, un monologo o un estratto da una commedia o da un’opera letteraria o teatrale a scelta, anche originale o inedita (è obbligatorio un accompagnamento musicale di sottofondo sia live che base preregistrata);

E’ prevista la partecipazione di gruppi artistici o insiemi strumentali o vocali, fino ad un massimo di 4 esecutori, che presentino la video performance live realizzata mediante un montaggio di video realizzati a distanza od, in caso di copresenza, che rispettino, pena esclusione, la normativa vigente per l’emergenza sanitaria Covid 19 in tema di distanziamento sociale.

Requisiti

La partecipazione al Contest avviene mediante iscrizione da inviare esclusivamente tramite email all’indirizzo omgcontest2020@gmail.com rispettando le scadenze delle seguenti n° 3 sessioni:

– Sessione n° 1 – scadenza ore 12.00 di mercoledì 27 maggio 2020 – pubblicazione on line delle video performance idonee da lunedì 30 maggio 2020

– Sessione n° 2 – scadenza ore 12.00 di mercoledì 10 giugno 2020 – con pubblicazione on line delle video performance idonee da lunedì 13 giugno 2020

– Sessione n° 3 – scadenza ore 12.00 di mercoledì 24 giugno 2020 – con pubblicazione on line delle video performance idonee da lunedì 27 giugno 2020

Per l’ammissione alla selezione è richiesto, ad ogni esecutore, il possesso dei seguenti requisiti:
a. cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE;
b. residenza nella Regione Puglia o Regione Basilicata;
c. aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda;
d. essere in possesso di diploma in discipline musicali da Conservatorio o Istituzione equipollente;
e. essere un artista professionista in attività ed iscritto alla previdenza dello spettacolo INPS ex ENPALS ;
f. non aver alcun tipo di contratto lavorativo a tempo determinato o indeterminato in essere al momento della presentazione della domanda;
g. non godere di alcun introito da indennità pensionistica (fatta esclusione per i casi di invalidità) al momento della presentazione della domanda.

Come partecipare

Il candidato individuale o ogni componente del gruppo artistico o insieme strumentale o vocale dovrà compilare il modulo di iscrizione (clicca per effettuare l’iscrizione https://tinyurl.com/omg-becreative-bemusic) ed inviarlo in allegato all’email omgcontest2020@gmail.com. Nel modulo dovrà indicare:Il candidato individuale o ogni componente del gruppo artistico o insieme strumentale o vocale dovrà compilare il modulo di iscrizione (clicca per effettuare l’iscrizione https://tinyurl.com/omg-becreative-bemusic) ed inviarlo in allegato all’email omgcontest2020@gmail.com. Nel modulo dovrà indicare:

1- Nome e Cognome

2- Luogo e data di nascita

3- Nazionalità e residenza (Regione Puglia – Regione Basilicata)

4- Recapiti di contatto (telefonico e email)

5- Titolo e breve descrizione del brano musicale, vocale o teatrale oggetto della candidatura

6- Nel caso di gruppo o insieme strumentale o vocale, nome dell’insieme e nominativo degli altri componenti del gruppo, con indicazione del responsabile

7- Autorizzazione alla pubblicazione (integrale o in estratto) della video performance sui canali digitali e social dell’Orchestra Magna Grecia

8- Numero di matricola INPS – EX Enpals

9- Autodichiarazione di non aver alcun contratto lavorativo a tempo determinato o indeterminato in essere al momento della presentazione della domanda

10- Autodichiarazione di non godere di alcun introito da indennità pensionistica (fatta esclusione per i casi di invalidità) al momento della presentazione della domanda11- Codice IBAN completo
Alla stessa email si dovrà, altresì, allegare altri n° 4 allegati differenti:

1- Fotocopia di documento di identità

2- Curriculum Vitae

3- Video di presentazione (effettuata con ordinari strumenti di registrazione smartphone / videocamera / webcam preferibilmente nei formati .mov e -mp4) della durata massima di 2 minuti nella quale si racconteranno le esperienze professionali e il background formativo, in caso di gruppo artistico o insieme strumentale o vocale, è sufficiente la presentazione di uno dei componenti;4- Video della performance da candidare al Contest (effettuata con ordinari strumenti di registrazione smartphone / videocamera / webcam preferibilmente nei formati .mov e -mp4) della durata minima di 10  minuti e massima di 20 minuti, contenente, in apertura, la presentazione della performance che verrà eseguita della durata massima di 1 minuto (nel caso di gruppo artistico o insieme strumentale o vocale, è sufficiente la presentazione di uno dei componenti)
Ogni candidato individuale o gruppo o insieme strumentale o vocale, può presentare al massimo n° 2 video performance diverse con la stessa candidatura o nell’ambito delle diverse sessioni.
Ad ogni candidato sarà inviata un’email a conferma della recezione della candidatura che non garantirà l’idoneità formale ma la sola acquisizione domanda di partecipazione.
L’Orchestra Magna Grecia si riserva di richiedere documentazione probante le dichiarazioni, i dati e le informazioni indicate nel modulo di iscrizione, e si riserva il diritto di procedere d’ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati.

Valutazione e selezione

Le domande risultate idonee dal punto di vista formale verranno sottoposte all’esame del Comitato Artistico dell’Orchestra Magna Grecia presieduto dal Direttore Artistico dell’Orchestra Magna Grecia, che provvederà ad esaminare e valutare le video performance pervenute.
La Commissione selezionerà un numero massimo di n° 7 video performance vincitrici del Contest per ogni sessione, per un totale complessivo massimo di 21 video performance che saranno pubblicate on line sui canali digitali dell’Orchestra Magna Grecia.
Ad ognuno degli artisti impegnati nelle performance vincitrici del Contest sarà riconosciuta una retribuzione pari all’importo di € 150,00 al netto delle tasse.
Le decisioni della commissione artistica sono inappellabili.
Tutte le retribuzioni verranno erogate a mezzo Bonifico Bancario, a seguito di idonea documentazione contabile.

Calendario di pubblicazione video performance

A termine delle selezioni per ogni sessione, la segreteria del concorso informerà, via e-mail, i candidati dell’avvenuta idoneità finale e della data di pubblicazione della video performance sulle piattaforme digitali di riferimento.
Per ogni sessione, il calendario delle date di pubblicazione delle video performance vincitrici sarà pubblicato sul sito dell’Orchestra Magna Grecia www.orchestramagnagrecia.it con indicazione del titolo del brano, del nome del/degli esecutori, e della data di pubblicazione sui canali digitali.
Tutte le video performance vincitrici potranno essere riproposte on line in qualsivoglia momento, a completa discrezione dell’Orchestra Magna Grecia per un massimo di n° 3 volte.

INFO & MAIL

In caso di richiesta di informazioni o di maggiori delucidazioni si prega di scrivere alla seguente email:
omgcontest2020@gmail.com

Scarica qui il “Modulo di iscrizione al Contest Be Creative, Be Music”

Clausole legali

La partecipazione al Contest implica incondizionata accettazione del presente Regolamento.
Per ogni eventuale controversia il foro competente sarà quello di Taranto.